Plastica, terracotta, pietra: aspetti positivi e negativi dei tre materiali più utilizzati nella produzione di vasi
La scelta del vaso è un momento fondamentale per il futuro benessere delle piante, che hanno bisogno di crescere in un ambiente confortevole e sano. Ma qual è il miglior materiale per un vaso? Non c’è una risposta univoca a questa domanda, perché dipende dall’utilizzo che ne devi fare. In questo articolo metteremo a confronto i materiali più comuni con cui possono essere costruiti i vasi.
Anche l’occhio vuole la sua parte, ma va considerata soprattutto la praticità: i vasi devono permettere il corretto sviluppo radicale delle piante e possedere delle caratteristiche basilari, come la resistenza e la possibilità di drenaggio.
Oltre all’estetica, quindi, in questa fase è importante considerare le caratteristiche tecniche dei materiali dei vasi più utilizzati, con i rispettivi vantaggi e svantaggi. Passiamo quindi al confronto fra i diversi materiali dei vasi.
PLASTICA
PRO: I vasi in plastica sono sottili, resistenti e flessibili. La loro leggerezza li rende la soluzione ideale per il trasporto delle piante, eliminando l’eccessiva fatica e il rischio di rotture.
CONTRO: Dopo il trasporto, le piante andrebbero rinvasate in contenitori più idonei: la plastica, infatti, non garantisce la traspirazione né il drenaggio e trattiene l’umidità. Inoltre è un conduttore di calore; se la temperatura esterna è elevata, la salute delle radici ne può risentire.
TERRACOTTA
PRO: La terracotta è un materiale ad elevata porosità, caratteristica che garantisce lo scambio di sostanze vitali fra l’atmosfera esterna e le radici. Oltre ai fori di drenaggio, le stesse pareti del vaso favoriscono la traspirazione e l’evaporazione dell’acqua in eccesso. È sufficiente guardare l’esterno del vaso per leggere in maniera chiara cosa sta succedendo all’interno: se la pianta è stata annaffiata troppo, ad esempio, le pareti saranno umide.
CONTRO: I vasi in terracotta sono pesanti, quindi non adatti a trasporti frequenti. È necessario maneggiarli con attenzione, per evitare che si scheggino o si rompano.
PIETRA
PRO: È un materiale molto resistente e pregiato, che dura nel tempo. Possiede la caratteristica della porosità, seppur ad un livello inferiore della terracotta.
CONTRO: La pietra è costosa e molto pesante. A pari volume, un vaso in pietra pesa tre volte più di uno in terracotta: generalmente, quando si è deciso dove sistemarlo, è raro che venga spostato.
More than a pot
Puoi approfondire questo tema e trovare tanti altri spunti interessanti sul nostro magazine “More than a pot” dedicato ai vasi in terracotta.