Un dettaglio verde, elegante e studiato con cura: basta poco per impreziosire l’intero ambiente. Se abbinata al vaso giusto, infatti, una bella pianta ha il potere di aumentare il suo fascino e di sprigionarlo intorno a sé.
Paolo, professionista delle composizioni floreali e maestro di stile italiano, ha creato sei abbinamenti pensati per esaltare al massimo la bellezza delle piante e dei vasi che le ospitano.
Sono abbinamenti eleganti, di grande effetto nella loro essenziale semplicità: accostano colori e materiali capaci di creare un sapore tutto italiano.
Idee da cui attingere a piene mani, immergendo le dita nella terra e lasciando spazio alla creatività.
Raffinata e piena di delicatezza

Con i suoi fiori bianchi e la forma che tende ad aprirsi verticalmente, lo Spathiphyllum è un incanto per gli occhi.
La pianta è abbinata ad un contenitore elevato e svasato verso l’alto, che ne bilancia e ne valorizza le linee sinuose.
Il complemento scelto è la corteccia di pino marittimo, che oltre ad abbellire la creazione trattiene l’umidità. In questo caso, però, c’è la massima libertà su quale complemento estetico prediligere; è una pianta da interno molto resistente e adattabile, quindi le scelte estetiche dipendono solo dall’effetto che si vuol creare con la propria composizione.
…come le pagine di un libro

Ospitato da uno splendido vaso in terracotta dall’effetto anticato, l’Alocasia risalta in tutta la sua bellezza. Il contenitore scelto è ampio e permette alla pianta di sviluppare correttamente il suo apparato radicale.
L’Alocasia è una pianta da interno; anche se produce dei fiori, ciò che è veramente degno di nota è la sua meravigliosa foglia.
L’inconfondibile colorazione della terracotta si abbina perfettamente con il verde delle grandi foglie a forma di cuore. Che, quando si aprono alla vita, producono un rumore particolare: come se si stessero sfogliando le pagine di un libro.
Un guizzo di allegria

Giallo, rosa, rosso: i fiori delle Kalanchoe fanno sorridere gli occhi.
Si tratta di piante grasse che si sono modificate in funzione del nostro clima; i loro fiori, oltre ad essere belli da vedere, hanno la notevole durata di più di tre mesi. Per vivere hanno bisogno di poca acqua, il che le rende appetibili anche a chi non ha intenzione di dedicare troppo tempo alla cura delle piante.
È stata scelta una ciotola in terracotta, semplice ed essenziale, il cui caratteristico colore abbraccia il verde acceso delle foglie. Le palline di substrato vegetale, infine, aumentano la porosità del terriccio.

More than a pot
Puoi approfondire questo tema e trovare tanti altri spunti interessanti sul nostro magazine “More than a pot” dedicato ai vasi in terracotta.